MenSana

IL PROGETTO NATO CON L'IDEA DI PREVENIRE LO SPRECO ALIMENTARE

MenSana

 Il progetto trova le sue radici nello studio e nell’analisi del caso Karmadonne (Associazione di Carmagnola e socio della cooperativà Cooperà) attraverso la scomposizione del sistema nelle sue parti costituenti, finalizzato alla creazione di un modello replicabile da poter proporre ad entità che abbiano come scopo quello della lotta allo spreco alimentare e alla nascita di luoghi di inclusione.

Gli obiettivi del progetto

Mensana è un progetto nato con l'idea di prevenire lo spreco alimentare, creando luoghi d’inclusione sociale e sostenendo le persone svantaggiate, attraverso la costruzione di mense pensate sia per le aziende che per privati.

La proposta Mensana si pone l’obiettivo di creare una rete diffusa sul territorio, in grado di proporsi come interlocutore nei confronti delle Istituzioni e della Grande Distribuzione, facilitando il percorso di riutilizzo di tutti quegli alimenti che altrimenti sarebbero destinati a diventare rifiuti.

Una della finalità previste dal Piano di Sviluppo Mensana è quella di supportare sotto gli aspetti economico-normativi tutte le realtà (tutte le esperienze) operanti in questo ambito.

Vogliamo creare uno spazio polivalente interfacciato ad aziende,individui, eventi culturali e artistici, capace di aggregare diversi punti divista ed esperienze, puntando al benessere collettivo.

Non perdere

Altri progetti

Il progetto Proteggiamo la vita del mare, nasce dall'idea della Società Fada Family, la quale mira ad un sistema di smaltimento dei rifiuti più sostenibile a livello economico e ambientale.